Euroleague: derby italiano alla Mia

Si apre nel segno della vittoria l’avventura europea della Mia Briantea84. Sono gli uomini di Marco Bergna, trainati da un Brian Bell con 25 punti nelle mani, a mettere la firma per 69-77 sul primo match di EuroCup, alle 11.15 sul campo di Alba Adriatica contro i padroni di casa della Deco Amicacci Giulianova. Una prestazione che non è stata tra le più brillanti, ma in un girone dove nessun pezzo può essere lasciato per strada questo primo successo è fondamentale e deve solo essere un viatico per mettere a fuoco quello che ancora resta da fare in questi due giorni di grande basket. La prima partita serve a prendere le misure: regolamento diverso, quintetti diversi da quelli schierati in campionato. Giulianova si è mostrata in tutta la sua forza è non è stato certo semplice mettersi alla guida del match. Rodaggio avviato, ora bisogna guardare avanti. L’imperativo resta sempre uno: vietato sbagliare. Solo le prime due classificate del girone, infatti, avranno accesso alle finali di Coppa Campioni in programma dal 5 all’8 Maggio a Zwickau (Germania). Nel pomeriggio (palla a 2 alle 15.45) la Mia Briantea84 scenderà di nuovo in campo per il secondo match di giornata, contro gli spagnoli del BSR Ace Gran Canaria. “Una partita sofferta - ha commentato Coach Bergna -, la scorsa settimana Giulianova ha tenuto testa a Santa Lucia, anche oggi è scesa in campo agguerrita dimostrando una buona alchimia di squadra. Noi non siamo partiti come sappiamo fare, abbiamo perso qualche pallone di troppo e sprecato occasioni al tiro. Abbiamo faticato a trovare la fiducia che serve in queste occasioni. Il time out chiamato all’inizio del terzo quarto è servito a spronare la squadra: abbiamo messo in campo una buona difesa e da lì la partita ha preso la sua svolta”. Sagar-Munn: palla Giulianova. Spreca la Deco, Jordi Ruiz scalda le mani con una stratosferica bomba dalla distanza (0-3). Risponde Galliano Marchionni, canestro e tripla del sorpasso (5-3). Aggancia capitan Ian Sagar, Ruiz mette il +2 ma è ancora Marchionni a tenere i giochi in equilibrio (7-7). Il match parte carico, per la Deco arriva anche la tripla di Simon Brown (10-7). È ancora l’inglese mandato in lunetta su fallo di Bell a rafforzare il vantaggio giuliese (12-7). 4’ da giocare: la Mia Briantea84 accorcia con Abdi Jama (14-11), Marcin Balcerowski riporta Giulianova in regia. Fallo di Munn su Bell: dalla linea di carità è 2/2 per l’americano (16-13). Ancora Munn per il +5 (18-13), Filippo Carossino mette il 18-15 quando mancano 1’45” da giocare. In chiusura gran rimbalzo difensivo di Choudhry e retina del -1 (18-17). Allo scadere è Jama a firmare il 18-19. Subito Gaz Choudhry in apertura di quarto (18-21), risponde Simone De Maggi – dentro su Marchionni – con il 20-21. Ancora l’inglese in casacca 44 per la Mia (20-23), Giulianova aggancia con la coppia inglese Brown-Munn (23-23). Fallo di Domenico Miceli su Bell, dalla lunetta è 1/3 per l’americano (23-24). Interviene De Maggi per il +1 (25-24) poi è il momento Mia: dalla lunetta 1/2 per Sagar, Bell e Santorelli costruiscono il +4 (25-29). Accorcia De Maggi (27-29) ma è ancora Bell l’uomo del vantaggio brianzolo (27-32). Di nuovo Munn (29-32), Bell risponde con il 29-34. 3’ da giocare: per la Mia è tutta una lotta col ferro. La Deco non perde occasione e con Brown, Andrzej Macek e Ozcan Gemi si mantiene aggressiva alle calcagne (35-36). Dopo un quarto lanciato ad inseguire arriva il +1 Giulinaova, firmato Macek. Sulla sirena Jama rulez: all’intervallo lungo ancora Mia al comando (37-38). Il terzo quarto è subito vantaggio Giulianova con De Maggi a mettere il 39-38. Fallo di Gemi su Choudhry, dalla lunetta arriva l’aggancio brianzolo (39-39). Niente è scritto in una partita così e con un Macek inarrestabile Giulianova allunga sul 43-39 in meno di 60”. Ci pensa Jama a dare la svolta con 3 centri consecutivi che riportano i canturini al comando (43-45). Miceli per l’aggancio (45-45), il +2 brianzolo è di Choudhry. Marchionni manda Bell in lunetta, en-plein americano per il +4 Cantù (45-49). Giulianova si affida a Marchionni (47-49),on c 3’ da giocare: fallo di Macek su Bell. Dalla lunetta arriva il 47-51, Giulianova risponde con una gran tripla di Brown per il 50-51. Ancora Bell ad allungare con gioco da 3 su fallo di Miceli (50-54). 1’30 alla sirena: spettacolo Bell in difesa, palla nelle mani di Choudrhy per il 50-56. Ancora Bell e poi Santorelli per la spettacolare fuga della Mia Briantea84: parziale di 9-0 costruito negli ultimi 2’ di gioco, tabellone sul 50-60 alla terza sirena. Subito Bell in apertura di periodo (50-62), Marchionni-Brown e Macek tengono la Deco in partita ma è la Mia a tenersi salda al comando (58-68). 4’37” da giocare: Macek accorcia aggressivo (63-68), la coppia inglese Jama-Sagar ristabilisce ordine (63-72). Gli ultimi minuti sono di fuoco: con Macek e De Maggi le distanze si accorciano, -5 il distacco quando mancano meno di 90” da giocare. Sagar mette il 67-74, ancora De Maggi per il 69-74. Con Choudhry e Jama la Mia rimette il controllo sul match (69-77). EUROLEAGUE 1 GRUPPO A Getafe BSR SSD Santa Lucia Roma RSB Thuringia Bulls Besiktas Jimnastik Kulubu Le Cannet GRUPPO B DECO Amicacci Giulianova Mia Briantea84 Cantù Galatasaray S.K. Cs Meaux bf BSR Ace Gran Canaria GRUPPO C BG Basket Hamburg CD Ilunion Hyeres Handi Basket GSD Porto Torres Beit Halochem Tel Aviv PROGRAMMA GRUPPO B Venerdì 11 marzo DECO Amicacci Giulianova - Mia Briantea84 Cantù 69-77 Cs Meaux bf - Galatasaray S.K., ore 13.30 Mia Briantea84 Cantù - BSR Ace Gran Canaria, ore 15.45 Galatasaray S.K. - DECO Amicacci Giulianova, ore 18.00 BSR Ace Gran Canaria - Cs Meaux bf, ore 20.15 Sabato 12 marzo Galatasaray S.K. - Mia Briantea84 Cantù, ore 9.00 Cs Meaux bf - DECO Amicacci Giulianova, ore 11.15 BSR Ace Gran Canaria - Galatasaray S.K., ore 13.30 Mia Briantea84 Cantù - Cs Meaux bf, ore 15.45 DECO Amicacci Giulianova - BSR Ace Gran Canaria, ore 18.00