Sull’onda del successo e dell’entusiasmo della prime tre edizioni, la Briantea84 replicherà con il quarto appuntamento della “Nuota Donando 2025”, una staffetta di nuoto benefica in programma alla Piscina Comunale di Cantù (Co) – via Giovanni XXIII, 12 – dalle ore 14 di sabato 15 novembre allo stesso orario di domenica 16 novembre. Si tratterà di una manifestazione no-stop, ventiquattro ore in vasca continuative: tanti chilometri da macinare, il tutto per una buona causa. Il ricavato dell’evento andrà infatti a sostenere il Fondo Carlo Capararo, destinato all’avviamento sportivo di bambini e giovani con disabilità, in ricordo dell’amato tecnico di Briantea84 scomparso nell’aprile del 2021.
La manifestazione, organizzata sempre da Briantea84 con la collaborazione di Forus Italia – gestore dell’impianto – e Principe Catering che garantirà la presenza per tutte le 24 ore di un servizio ristoro nell’adiacente bar del Circolo Tennis, si svolgerà con il patrocinio del Comune di Cantù. Sponsor dell’evento saranno Allianz Trade e Riva 1920, con Event partner l’associazione “Il Giardino di Luca e Viola” che da oltre un decennio sostiene con grande affetto e partecipazione diversi progetti ed eventi di solidarietà di Briantea84. Proprio dall’iniziativa chiamata “Cammina Donando”, staffetta solidale ideata dai “Giardinieri” nel 2013, Briantea84 ha preso spunto ed ispirazione per il titolo della “Nuota Donando”, giunta alla sua quarta edizione.
SCUOLE – Il grande entusiasmo dell’Istituto Cardinal Ferrari di Cantù che negli anni scorsi ha partecipato attivamente alla manifestazione con alunni, insegnanti, genitori, amici e parenti, quest’anno ha ispirato una grande novità: il coinvolgimento diretto delle scuole superiori di Cantù e del territorio con un lavoro di contatti e sinergie, adesioni dei Dirigenti Scolastici e dei professori a promuovere internamente l’iniziativa, anche con incontri tra studenti e volontari con il supporto del Comune di Cantù nella persona dell’assessore allo sport Giuseppe Molteni. Sono attesi numerosi giovani che supporteranno la staffetta nuotando, un grande segnale in arrivo dalle nuove generazioni.
COME PARTECIPARE – Si può partecipare in tre modi, tutti efficaci. Il primo è ovviamente nuotare: possono scendere in vasca tutti, dai 6 anni in su, con l’ausilio di qualsiasi supporto: braccioli, tavolette, kayak, pinne. Non bisogna essere atleti professionisti per esserci! La quota minima di partecipazione per ogni persona è di 15 euro per 30 minuti di nuotata. Per informazioni e per partecipare, scrivere a info@briantea84.it o contattare gli uffici di Briantea84 al numero 031731680 negli orari di apertura al pubblico (lunedì, mercoledì e giovedì dalle 9 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 16.30).
Si può contribuire anche donando! Per chi non potrà essere presente o, semplicemente, per tutti coloro che volessero sostenere il Fondo Carlo Capararo al di là della partecipazione in vasca, fin da oggi è possibile inviare il proprio contributo via PayPal, Satispay, carta di credito/debito o bonifico bancario (IBAN: IT 66 J 08430 51060 000000040330). Per ogni 10 euro ricevuti saranno aggiunti 100 metri al contachilometri. Non conterà dunque solo il percorso fatto in vasca, ma anche quanto arriverà dalle donazioni. Vincerà la squadra che avrà totalizzato più chilometri!
Per donare con PayPal: https://www.paypal.com/donate/?hosted_button_id=C8PEJLSKYSJPY&source=qr
Per donare con Satispay: https://www.satispay.com/app/open/shops/639fa310-01a0-4e61-91b3-fe9b83f637c9
Vieni a far parte dello staff della Nuota donando! Per garantire una buona riuscita dell’evento, importante è il gruppo di staff volontari che ruoterà dietro la manifestazione. La macchina organizzativa richiede la presenza di volontari tra bagnini, addetti alla segreteria, assistenti, medici e fotografi da alternarsi nel corso delle 24 ore. Candidati scrivendo una mail a info@briantea84.it

