Nella serata di lunedì 6 ottobre si è svolta la prima presentazione ufficiale a Cantù del libro “Basketball Game Evolution” di Arnaldo Taurisano, a cura di Carlo Recalcati e Cesare Angeretti. Nella location d’eccezione della Sala Convegni “Giovanni Zampese”, gentile concessione della BCC Cantù, oltre un centinaio di persone hanno ascoltato i numerosi racconti tra passato e presente, con aneddoti e curiosità emersi grazie alle testimonianze dei due curatori e dei tanti ospiti e amici illustri seduti in platea, come il presidente di Pallacanestro Cantù Roberto Allievi, le vecchie glorie Pierluigi Marzorati, Giorgio Cattini e Beppe Bosa, Angela Lienhard, Pino Sacripanti solo per citarne alcuni. A moderare gli interventi, il giornalista Dino Merio.
Grande commozione da parte della famiglia Taurisano, presente con la moglie Germana e la figlia Claudia. Da parte di entrambe sono state spese parole di profonda gratitudine, con voce interrotta dall’emozione per un ritorno a Cantù dopo molti anni.
Il progetto editoriale “Basketball Game Evolution” fin dalla sua nascita ha avuto anche una importante finalità benefica: per volontà della famiglia Taurisano, di Carlo Recalcati e Cesare Angeretti, infatti, tutti i diritti d’autore sono stati ceduti a Briantea84.
Al termine della serata il libro è stato omaggiato a tutti i presenti su iniziativa della Bcc Cantù, ma la catena virtuosa che ha animato il progetto editoriale non si è fermata qui: tra i presenti sono stati raccolti oltre 2.000 euro per una giusta causa: a sostenere i progetti di Briantea84 per l’avvicinamento allo sport di ragazzi con disabilità.
Per chi fosse interessato a ricevere una copia del libro, contattare direttamente il club a info@briantea84.it
Angelo Porro, Presidente BCC Cantù – “Credo che tutti sappiamo chi sia stato Arnaldo Taurisano e questo libro è una specie di miracolo, qualcosa che è rimasto nascosto per anni e ad un certo punto è comparso davanti agli occhi delle persone giuste che hanno subito pensato di farlo diventare qualcosa di più. Questa pubblicazione vogliamo che vada a beneficio della Briantea84. La BCC Cantù ha colto l’iniziativa nel fare un bel dono alla Briantea84 prendendo i libri. Chi è qui questa sera e prende questo libro può moltiplicare questo dono, con grande generosità. In primis perché si ha in mano un grande valore per quello che contiene, perché fatto questo non ce ne saranno altri e questa sera abbiamo voluto dedicare questo evento a Briantea84 che se lo stramerita. Un regalo della BCC Cantù, ma che ognuno di voi può moltiplicare. Sono contento di vedere tante persone, questa presenza testimonia che abbiamo fatto la scelta giusta”.
Gianantonio Tomaselli, Presidente Briantea84 – “Fare squadra sul territorio per noi è un tema molto caldo: tra le varie associazioni, i creditori e le persone di buon cuore che possono dare una mano a Briantea84. Spesso le persone conoscono il club per il basket in carrozzina, che è la nostra ciliegina sulla torta, ma è molto di più. 170 atleti e un centinaio di volontari che ci aiutano nelle diverse attività con anche il calcio, nuoto, atletica e basket in piedi. Per Briantea84 il successo è aumentare il numero di atleti che fanno sport con noi in maniera professionale con i tecnici qualificati all’interno della nostra associazione. Oltre questo, ogni anno incontriamo più di 4000 giovani nelle scuole, negli oratori e nelle società sportive per avvicinarli allo sport paralimpico. Spero che ci possa essere la curiosità di conoscerci da vicino e sostenerci. A nome di Briantea84 ringrazio Carlo Recalcati per aver fatto partire questa idea di catena virtuosa di collaborazione. Lui ha assemblato il libro e ha iniziato con un’azione meritoria per rendere omaggio ad un suo maestro di basket e di vita e poi ha proseguito pensando che Briantea84 potesse essere destinataria della vendita dei libri. Siamo grati per questo e a tutti quelli che vorranno aiutarci”.