Le bellezze paesaggistiche del Lago di Como ammirate dal Battello Alessandro Volta, collaudato per l’occasione dopo lavori di ammodernamento che hanno reso accessibile alle persone con disabilità fisica tutto il piano principale. Un giro turistico tra alcune delle sponde più conosciute al mondo, con oltre 250 persone a bordo. Scorci, abitazioni storiche e un panorama mozzafiato. Una tappa con visita a Bellagio, il tramonto e poi i fuochi d’artificio davanti a Villa d’Este (Cernobbio) a chiudere una serata da dieci e lode. Dieci, come gli anni compiuti dal BNI Volta Como, organizzazione composta da 54 membri di imprenditori del territorio di cui Briantea84 fa parte da ottobre 2024, che venerdì 4 luglio sera ha deciso di festeggiare un grande traguardo di storia con un evento benefico in favore del club canturino: grazie all’impegno di tutti i partecipanti, durante la serata è stato consegnato un contributo di 15 mila euro a Briantea84, a sostegno dello sport per giovani con disabilità. Durante la navigazione illustre presenza a bordo dell’onorevole Nicola Molteni (Sottosegretario al Ministero degli Interni), mentre alla partenza è intervenuto anche Fiorenzo Bongiasca, Presidente della Provincia di Como.
Maurizio Cattaneo, presidente BNI Como Volta: “Siamo stati qui questa sera perché vogliamo dare un grande contributo a Briantea84. Noi ci pregiamo della loro presenza nel nostro capitolo Volta: una delle cose che contraddistingue BNI è avere al suo interno una onlus e quindi creare le condizioni per poterla aiutare. Fare rete e fare business significa anche sostenere chi tutti i giorni si impegna per migliorare la nostra società. Credo che non ci sia miglior esempio di Briantea84, per l’eccellenza che rappresenta nel nostro territorio, e siamo davvero orgogliosi di averla con noi”.
Nicola Molteni, onorevole sottosegretario al Ministero degli Interni: “Vi ringrazio e sono onorato di essere qui con voi in questo doppio festeggiamento. Per BNI che è un gruppo non solo di professionisti e imprenditori seri e impegnati, ma anche di persone che fanno rete e si mettono a servizio del territorio, degli altri e della comunità. Questo è un grande progetto, ma soprattutto per la presenza di Maurizio Cattaneo che fa le cose con il cuore e per quello che fa per il territorio. E poi per Briantea84. Il fatto che BNI abbia deciso di organizzare questo evento per sostenere il club canturino è la dimostrazione della qualità dell’impegno di questa organizzazione. Briantea84 è un punto di riferimento, un orgoglio territoriale, lombardo, brianzolo che dà onore e prestigio al nostro territorio non solo per lo sport, ma è un gruppo vincente per mille valori e principi, ma è un simbolo di inclusione, accoglienza, di generosità e altruismo. Quando cito Briantea84 non posso non pensare ad Alfredo Marson che ha fondato tutto questo, con un cuore grande come questo lago”.
Gianantonio Tomaselli, presidente Briantea84: “Per noi è stato un grande onore essere qui in un contesto così speciale, per celebrare i dieci anni di BNI Volta. Dieci anni di connessioni, di fiducia e visione e non è un traguardo scontato, ma il frutto del lavoro di persone che credono nel valore delle relazioni prima ancora del fare affari. Posso dire con convinzione che il nostro il contro con BNI Volta è stato un punto di svolta sostanziale, non solo per il supporto concreto ma anche per la visibilità, l’energia e il senso di comunità che ci avete donato, accogliendoci. Grazie a voi, il nostro messaggio fatto di sport, inclusione e dignità arriva più lontano e dà modo ad un numero maggiore di ragazzi con disabilità di praticare sport con Briantea84. Per questo vi dico grazie, a nome di tutti noi e di chi crede che l’aiuto reciproco possa davvero cambiare le cose. Buon anniversario, dieci anni sono un inizio e il meglio deve ancora venire”.