Da applausi. Non solo per un gruppo squadra capace di arrivare al 14° posto in classifica su 61 club iscritti alle gare, con solo 4 atleti. Ma, soprattutto, per i 3 record italiani di Riccardo Magrassi, i 2 di Edoardo Camellini Laguardia, le dieci medaglie (3 ori, 4 argenti e 3 bronzi) e la pioggia di personal best (11 su 12 gare) che hanno impreziosito una prova di forza della BLM Briantea84 Cantù alla settima edizione dei Campionati Italiani Assoluti invernali in vasca corta (15-16 novembre) a Fabriano. I biancoblù Camellini, Colombo, Magrassi e Mascheroni sono stati guidati in vasca dal tecnico Ilaria Spadaro.

“Abbiamo disputato 12 gare con 11 tempi personali portati a casa – ha commentato il tecnico Spadaro -. Siamo arrivati a medaglia quasi sempre, con record di categoria e bisogna andare avanti così. Questo significa che il lavoro fatto fino ad ora sta portando a risultati. Ora ci godiamo questo risultato, la trasferta è stata molto bella. Testa alla prossima sfida”.

LE MEDAGLIE
Oro

Riccardo Magrassi (100 rana SB7 1’21’’43)
Riccardo Magrassi (50 rana SB7 38’’10)
Riccardo Magrassi (100 misti SM7 1’18’’54)
Argento
Edoardo Camellini Laguardia (50 stile libero S6 38’’1)
Edoardo Camellini Laguardia (100 rana SB6 1’40’’69)
Edoardo Camellini Laguardia (50 rana SB6 44’’70)
Nicolò Mascheroni (50 dorso S9 33’’17)
Bronzo
Luca Colombo (50 stile libero S6 38’’13)
Luca Colombo (50 dorso S6 53’’76)
Nicolò Mascheroni (100 dorso S9 1’10’’31)

I RECORD

Riccardo Magrassi, record italiano nei 50 rana SB7 (38’’10)
Riccardo Magrassi, record italiano nei 100 rana SB7 (1’21’’43)
Riccardo Magrassi, record italiano categoria junior nei 100 misti SM7 (1’18’’54)
Edoardo Camellini Laguardia, record italiano categoria ragazzi nei 50 rana SB6 (44’’70)
Edoardo Camellini Laguardia, record italiano categoria ragazzi nei 100 rana SB6 (1’40’’69)

I RISULTATI DELLE GARE
Edoardo Camellini Laguardia (50 stile libero S6 38’’1, 100 rana SB6 1’40’’69, 50 rana SB6 44’’70)
Luca Colombo (50 stile libero S6 38’’13, 50 dorso S6 53’’76, 100 stile libero S6 1’27’’20)
Riccardo Magrassi (100 rana SB7 1’21’’43, 50 rana SB7 38’’10, 100 misti SM7 1’18’’54)
Nicolò Mascheroni (50 stile libero S9 30’’34, 50 dorso S9 33’17, 100 dorso S9 1’10’’31)