Un’immersione totale nella natura, tra sport e divertimento. Giorni intensi, dalle emozioni inquantificabili. Momenti attesi tutto l’anno per essere vissuti, dall’inizio alla fine: è tempo della B84 Summer Experience 2025 a Livigno (So), che da sei anni chiude il sipario sulle attività sportive di Briantea84. Per la seconda stagione consecutiva, la presenza del club in alta quota sarà raddoppiata: dal 2 al 7 luglio si svolgerà il campo dedicato alla pallacanestro in piedi e all’atletica rivolto a giovani con disabilità intellettivo relazionale, poi spazio al basket in carrozzina (disabilità fisica) dall’8 al 13 luglio che in Valtellina è tornato stabilmente nel 2024, dopo le esperienze ai tempi del progetto itinerante del Candido Junior Camp (fino al 2019).
La B84 Summer Experience 2025 vedrà coinvolti un totale di 29 atleti e un gruppo di staff di una ventina di persone, composto da tecnici e volontari qualificati, che garantirà la buona riuscita dell’esperienza. Gli obiettivi rimarranno sempre gli stessi: crescita e miglioramento delle abilità tecniche con la palla a spicchi, in piedi o in carrozzina, dei fondamentali dell’atletica e tanto altro. Alla B84 Summer Experience non si parlerà, infatti, solo di sport, ma ogni partecipante potrà sperimentare nuovi spazi di autonomia sorvegliata ritornando a casa fortificato per aver vissuto momenti significativi con la sicurezza di una crescita individuale e di gruppo. Come si dice sempre: molto più di un camp estivo.
Livigno (So) sarà la base operativa per allenamenti e momenti di condivisione degli atleti insieme al loro staff. Importantissima, infatti, la storica collaborazione con il Comune, lo Sporting Club con il progetto Multisport e lo staff di Aquagranda, pilastri che ogni anno permettono la realizzazione di un evento suggestivo e ricco di interesse. Il pernottamento sarà all’Hotel Lanz della stessa città valtellinese, una garanzia di successo. Nel primo camp, le sessioni di atletica si svolgeranno – al mattino – nella pista dell’Aquagranda, mentre nel pomeriggio gli allenamenti di basket in piedi avranno luogo nella Palestra Teola, la stessa location per le doppie sedute di basket in carrozzina in occasione del secondo camp.
Elena Colombo, vicepresidente di Briantea84 e responsabile dei settori pallacanestro in piedi e atletica di Briantea84: “Siamo prontissimi per la B84 Summer Experience 2025! Appuntamento fisso di fine stagione, perfetta conclusione di una annata meravigliosa. Ogni stagione è come se fosse la prima volta: momenti magici attendono atleti e staff, giorni che rimarranno nella storia. La risposta degli atleti e delle famiglie è sempre molto numerosa e quest’anno ci saranno 3 ragazzi che parteciperanno per la prima volta. Il camp di fine anno è un’opportunità di crescita per tutti, atleti e staff. I ragazzi e le ragazze potranno vivere un’esperienza nuova in cui giocare a basket, allenarsi sulla pista di atletica, senza dimenticare sia l’aspetto dell’autonomia che dell’aggregazione. Invito tutti i partecipanti a vivere un’esperienza unica godendosi ogni istante a Livigno, una magica e meravigliosa cornice, tenendo come unico obiettivo il divertimento! Ringrazio i miei splendidi volontari che in ogni occasione dimostrano dedizione e passione!”
Carlo Orsi, responsabile del settore giovanile di basket in carrozzina di Briantea84 -: “Sono orgoglioso di accompagnare questi ragazzi in un’esperienza di grande crescita individuale, sia come persone che atleti. In realtà non mi pongo aspettative perché loro sanno sempre stupirmi: sono solo curioso di conoscere cosa mi regaleranno, perché anche per me è gratificante e bellissimo stare insieme come gruppo e come squadra intenta a migliorare e migliorarsi l’un l’altro, con l’aiuto di tutto lo staff presente”.
IL PROGETTO – La B84 Summer Experience è un vero e proprio progetto in cui Briantea84 ha deciso di investire per dare una nuova opportunità ai suoi tesserati e non solo. Lo testimonia la crescita in termini di struttura e di numeri dei partecipanti che da anni sono in notevole aumento. I costi vivi che rimangono scoperti sono tanti e la buona riuscita della B84 Summer Experience è possibile grazie anche ad azioni concrete che ne permettono la sussistenza. Quest’anno il club ha promosso una raccolta fondi sulla piattaforma “Dai Como” promosso dalla Fondazione Comasca, un concorso di un mese che ha permesso a diversi donatori – privati e non – di sostenere parte delle spese della B84 Summer Experience. A coronamento, non è mancata una rete di realtà che ogni estate crede nel valore di questa grande esperienza, pronta per supportarla: lo Studio Tettamanti di Como – in qualità di sponsor -, le aziende Et Holding Srl, Bonacina 1889, Simplinox, lo Studio Medical San Giorgio, l’Agenzia Safe Srl di Erba (Co), Sfelab, gli amici del Giardino di Luca e Viola garantiranno la copertura totale di spese come vitto e alloggio dello staff volontario e dei tecnici, i kit sportivi e il rifornimento dei mezzi che serviranno a raggiungere Livigno.