Nella serata di giovedì 18 settembre si è svolto l’Open Day del progetto culturale Be Inspired di Briantea84. Nella location della Sala Convegni del Comune di Cantù erano presenti circa una cinquantina di persone in rappresentanza di scuole, oratori e associazioni sportive di 5 province lombarde: Como, Lecco, Milano, Monza e Brianza e Varese.

L’evento ha avuto come perno centrale una simulazione dell’incontro atleta-giovani, punto nevralgico del percorso culturale promosso da Briantea84, con l’obiettivo di mettere in evidenza l’importanza del dialogo, dell’esperienza portata dallo sportivo a servizio della nuova generazione che si avvicina (spesso e volentieri per la prima volta) ai valori dello sport paralimpico attraverso prima l’ascolto e poi alle numerose domande e curiosità poste al giocatore e volte ad abbattere muri di pregiudizi. Per l’occasione c’era Filippo Carossino, cestista della Unipol Briantea84 Cantù, nonché uno dei testimonial del progetto, e una piccola rappresentanza degli studenti della scuola primaria e secondaria di primo grado del Cardinal Ferrari di Cantù, grazie alla collaborazione della docente Silvia Mauri.

A margine della serata, Briantea84 ha illustrato la nascita di “Be Inspired 4.0”, una piattaforma digitale a servizio delle scuole, degli oratori e delle associazioni sportive. Un progetto di Briantea84 realizzato grazie al contributo della Fondazione Provinciale della Comunità Comasca e Sc Johnson in cui si potranno trovare il docufilm di Briantea84 “Volare più in alto”, video-interviste, approfondimenti, schede di lavoro, proposte di lettura e tanto altro, per creare percorsi personalizzati e continuare a parlare di disabilità e, in questo caso sport paralimpico, durante tutto l’anno scolastico.

“Be Inspired è uno dei fiori all’occhiello di Briantea84, progetto con il quale vogliamo portare ai giovani messaggi legati alla disabilità, all’inclusione e al tifo positivo – ha dichiarato Gianantonio Tomaselli, presidente di Briantea84 -.  Ringrazio tutti i presenti alla serata, a quelli che hanno aderito all’iniziativa e ci auguriamo che si possa generare un passaparola tra colleghi, in modo da diffondere sempre più questo percorso. Come club siamo sempre alla ricerca di nuovi volontari che abbiano il desiderio di sposare le nostre attività, anche tra insegnanti, educatori e allenatori può esserci qualcuno di interessato: sarebbe una grande testimonianza di ispirazione per le nuove generazioni”.

“Briantea84 ha presentato il progetto della piattaforma in un bando promosso dalla Fondazione Comasca che va a coinvolgere tantissime persone nel territorio – ha aggiunto Angelo Porro, presidente BCC Cantù ed ex presidente della Fondazione Comasca -, come è nello spirito di queste iniziative e che ci piacciono. Auguro a tutti di poter vivere, con questa novità, delle esperienze bellissime, ma sono certo che sarà così”.

BE INSPIRED – Briantea84 è promotrice di cultura, offrendo alle nuove generazioni la possibilità di crescere con una carta in più, quella dell’inclusione, sconfiggendo i pregiudizi legati alla disabilità, portando ogni singolo giovane a confrontarsi concretamente, a mettersi in gioco. Un processo educativo che raggiunge anche le famiglie che affiancano i loro figli in un cammino importante per il futuro. Dal 2008 ad oggi sono oltre 50.000 i bambini e i ragazzi incontrati dal club biancoblù. Sei un insegnante o un educatore, lavori a scuola, in una società sportiva o all’oratorio? Contattaci presto per saperne di più via mail a ufficiostampa@briantea84.it. In questo periodo storico stiamo raccogliendo le numerose adesioni al progetto e siamo in fase di pianificazione dei primi appuntamenti.